
I 10 step della beauty routine coreana per una pelle bellissima
La famosa beauty routine coreana si articola in 10 step e incuriosisce tutte le donne del mondo che invidiano in silenzio la pelle luminosa e radiosa delle donne coreane. In questo articolo vi guiderò attraverso i 10 step in modo semplice e vedremo insieme i migliori prodotti di cosmesi coreana biologica per ciascuno stessa.
La beauty routine coreana riflette l’approccio alla cura di sé profondamente radicato nella cultura orientale. Una filosofia sofisticata dove l’imperativo è la costanza e i risultati si ottengono con il tempo e con i prodotti giusti. Un viso radioso è frutto di accurata attenzione che parte da una pulizia molto approfondita per passare alla sovrapposizione di livelli di idratazione con la tecnica del layering.
Un approccio anche divertente, che consente di sperimentare nuovi gesti, nuovi modi di prendersi cura di sé e tanti prodotti innovativi di cosmesi coreana.
Beauty routine coreana: scopriamo insieme i 10 step
Cominciamo dalle basi della k beauty.
Come si articolano i vari step e quali sono i migliori prodotti della cosmesi coreana?
Ecco a voi le risposte.
STEP 1: Cleansing Oil
Il cleansing oil , un detergente oleoso, è una classe di prodotto che la cosmesi coreana ha fatto conoscere in Europa ed è primo step della pulizia del viso.
A mani asciutte e con il viso asciutto si massaggia il detergente oleoso coreano per sciogliere tutte le impurità a base grassa come trucco, sebo e smog. Successivamente si emulsiona l’olio con un filo di acqua, si sciacqua il viso e si passa allo step successivo.
Struccarsi con un cleansing oil usando le mani permette una detersione super delicata, un maggiore rispetto dell’ambiente e anche un momento di relax e di contatto con se stessi.
Prodotto consigliato
Vedi dettagliSTEP 2: Detersione a base d’acqua
Il protagonista del secondo step della beauty routine coreana è appunto un detergente a base d’acqua che può avere la consistenza di un gel, una crema da montare tra le mani o una mousse, applicati sul viso bagnato. Serve per rifinire lo step precedente e per rimuovere tutte le impurità a base secca come le cellule morte, le polveri sottili e i residui di skincare precedente. Pulire la pelle con un detergente coreano a base d’acqua è un’azione da eseguire sia la sera che la mattina.
Il primo e il secondo step formano insieme il rituale del double cleansing.
Prodotto consigliato
Vedi dettagliLe spugne Konjac
Una parentesi a parte la meritano le bellissime spugne konjac: una delle innovazioni assolute della cosmesi coreana, oggi imitate da molti brand occidentali e per quasi la totalità prodotte in Cina.
Si tratta di spugne detergenti composte di pura fibra vegetale originata da un tubero, il konjac,
che ha straordinarie proprietà detergenti e rimineralizzanti della pelle.
Possono essere usate con o senza un detergente per lo step 2 e assicurano comunque una pulizia efficace. Quelle che proponiamo sono le originali konjac sponge create e commercializzate per la prima volta nel mondo dall’omonimo brand e ancora fatte a mano sull’isola di Jeju.
Sono arricchite di diversi principi attivi per renderle ancora più efficaci, le loro confezioni sono tutte compostabili per assicurare rispetto massimo per l’ambiente e sono disponibile per gli occhi, il viso ed il corpo. Davvero un must-have.
Spugne Konjac


Spugna detergente viso 100% naturale per pelle impura e grassa


Spugna detergente viso 100% naturale per pelle sensibile, stanca e spenta


Spugna detergente viso 100% naturale antiossidante e antiage
STEP 3: Esfoliazione
Lo step 3 della k beauty è uno step periodico e non giornaliero. L’esfoliazione va eseguita mediamente 1 volta a settimana, accorciando a 3 giorni per pelle impura e allungando a 10 per pelle secca.
È importante andare un po’ più in profondità ma meglio preferire esfolianti enzimatici biologici che sono prodotti delicati che non danneggino la barriera idrolipidica.
Prodotto consigliato
Vedi dettagliSTEP 4: Tonico e Face Mist
Il tonico è il primo step di idratazione ed è fondamentale per preparare la pelle a ricevere i principi attivi che useremo nello step successivo. Come una spugna asciutta, la pelle dopo la pulizia va idratata gradualmente partendo dalla texture più liquida per arrivare alla consistenza della crema. Il tonico coreano è sempre idratante e ricco di attivi, lo potete trovare in 2 versioni: tonico liquido o face mist.
Le face mist sono dei tonici che si nebulizzano sul viso, comode per fissare il trucco e per idratare il viso in qualunque momento della giornata.
Prodotto consigliato
Vedi dettagliSTEP 5: Essence
La essence è una classe di prodotto lanciata dalla cosmesi coreana: si tratta di sieri che hanno sempre funzione idratante di base e sono super carichi di principi attivi.
Le essence sono il pilastro della beauty routine coreana.
Una tipica essence coreana è trasparente, dalla texture gelatinosa, ma esistono anche delle essence dalla consistenza semiliquida che sono chiamate First Essence.
La essence è irrinunciabile in una vera korean routine perché è il prodotto che assicura il maggior apporto di principi attivi al viso
Prodotto consigliato
Vedi dettagliSTEP 6: Sieri, booster e ampoule
Questo è uno step facoltativo o periodico di trattamento extra con prodotti che sono indirizzati a trattare un problema specifico. Un esempio sono i cicli periodici di glicolico o i sieri alla vitamina C oppure prodotti intensivi per il trattamento di rughe e macchie.
La differenza con lo step 5 è che qui si va su problemi specifici mentre il precedente della essence è uno step di idratazione di base. Qui, infatti, entriamo nello specifico di sieri antirughe, acceleratori della produzione di collagene, oli speciali che proteggono dagli agenti inquinanti, ampoule miracolose per la cura di acne, couperose, rosacee da applicare su tutto il viso o solo su alcune parti di esso.
Prodotti consigliati

Step 6


Step 6

Step 6
STEP 7: Maschere
L’innovazione assoluta delle maschere in tessuto ha permesso alla cosmesi coreana di farsi conoscere sui mercati internazionali.
Siamo stati inondati di maschere monodose intrise di tutti i tipi di siero e dai packaging colorati e divertenti. In realtà il mondo delle maschere coreane è molto più ampio e performante delle semplici maschere in tessuto e presenta trattamenti intensivi di idratazione o purificanti da svolgere periodicamente. Anche questo è uno step periodico, ma la coccola di una maschera viso è talmente bella che potrebbe spingervi a farne una al giorno come le donne coreane.
Prodotto consigliato
Vedi dettagliSTEP 9: Crema viso
Siamo arrivate all’ultimo step della fase di idratazione: qui troviamo sia consistenze più fluide e assorbibili come le emulsioni o le lozioni, sia le creme in vasetto.
La crema nella beauty routine coreana è come il cappotto su un outfit molto curato: ne completa l’insieme e sigilla tutti gli attivi apportati da essence e sieri.
Mentre si suggerisce l’utilizzo della crema nella routine serale per idratare e nutrire maggiormente la pelle durante il processo rigenerativo del sonno, per la routine diurna è possibile saltare questo step soprattutto in presenza di pelle giovane.
Prodotti consigliati


Step 9